COSA FACCIAMO
La Teoria del Fornazzo è nata per gioco e per la grande passione verso questo paese, Fornazzo, frazione del comune di Milo.
​
La pagina ha ben poco a che vedere con la vita del paese, di se ne porta solo il nome, e tanti mi hanno chiesto allora cosa c'entra Fornazzo?
​
Grazie a Fornazzo, ho avuto sin da piccolo la curiosità di scoprire i tesori nascosti tra la natura(che nella nostra zona si manifesta nel Vulcano Etna) e i nostri paesi(dove spesso risiedono tesori silenziosi, luoghi che hanno letteralmente cambiato la storia della nostra vita quotidiana.
Fornazzo per me, quindi, non è solo un paese, ma la copertina di un libro le cui pagine stanno anche a centinaia di km di distanza.
​
​

nella foto: la cima di monte Zoccolaro.
I luoghi del Cuore
​
Sono tanti i luoghi a me cari, ed ognuno ha ricordi diversi nonché un sapore diverso.
Oltre a Fornazzo, di cui presto vi farò conoscere i luoghi più caratteristici, ho altri luoghi del Cuore, tra questi Monte Zoccolaro, da dove ho visto per la prima volta la famosa Valle del Bove, che ho sempre immaginato in modo totalmente diverso, e dove ho potuto ammirare in modo inedito i crateri sommitali dell'Etna, sin da piccolo tanto desiderati di poter visitare da più vicino.
​
Ho anche una grande passione per la geologia e la vulcanologia, anche se non ho deciso per la mia vita di intraprendere tali studi in modo ufficiale, ma in modo amatoriale, che mi consente così di avere i miei tempi e di arricchire spontaneamente il mio bagaglio di conoscenza personale.
Quando ero piccolo e l'Etna era in eruzione, costringevo mio padre a portarmi quanto più in alto possibile per poter ammirare quello spettacolo da sempre affascinante, anche se non sempre è stato possibile realizzare ciò. Adesso, sono io che spesso da solo mi avventuro anche in piena notte in luoghi con una migliore vista.
Non è solo l'Etna ad affascinarmi molto, ma anche la storia dei paesi, amo conoscere il perché determinate cose sono andate così, amo conoscere le opere d'arte, spesso sottovalutate e/o nascoste tra le strade o i monumenti di questi paesini.
​
Un'altro luogo a me tanto caro è il Santuario a cielo aperto della Madonna della roccia, a Belpasso, un luogo che spero sia presto valorizzato nelle cose che ha già, senza aggiungere nulla.
Il luogo a cui forse sono più affezionato è il piccolo Santuario del Sacro Cuore a Fornazzo, da dove è nato tutto il mio interesse perché ho da sempre preso a cuore quel luogo, specialmente per la storia raccontata dai miei genitori.
Spesso mi sento chiedere, perché si chiama "La Teoria del Fornazzo", ed ora voglio darvi definitivamente risposta, è una vera e propria teoria, che questa pagina si pone di mettere in atto, e realizzarla.
​
La teoria dice:
Far conoscere i luoghi poco conosciuti, ma ricchi di storia come Fornazzo.

- Graziano Luciano, il fondatore della pagina nonché: voce, montaggio, cameraman, creatore delle animazioni ecc.
-Francesco, il primo ad aver creduto in questa piccola impresa, e che senza stancarsi è fonte di idee nonché l'allegria del gruppo. Anche se l'avete visto poco nell'ultimo periodo vi assicuro che fa veramente tanto!


-Angelica, la Scrittrice con la S maiuscola, gran parte dei testi e dei Riflettendo sono suoi, e presto ci sarà una grande novità! vi Consiglio di leggere i suoi libri sempre ricchi di significato ed attenta alle tematiche sociali.

-Mario, guida naturalistica nonché grande escursionista e conoscitore della montagna, si dedica prettamente ai post sulla pagina ma aiuta con le riprese, le fonti, le idee e ovviamente compagno di escursioni e pernottamenti in bivacco.

-Davide, stupende di Geologia nonché abilissimo fotografo e videografo aiuta con le fonti soprattutto quelle nell'ambito geologico e vulcanologico semplificando i testi Scientifici per essere più comprensibili. Ma aiuta anche con le riprese col drone e da terra.

-Salvo, il nuovo arrivato ma non per questo meno efficace, fonte di idee e di prossimi progetti sempre più elevati di qualità e di carattere nonché l'anima della festa sempre pronto a rendere il giorno più tranquillo un party a tutti gli effetti!
